Vai al contenuto
Home » Blog » Il Patto Atlantico compie 70 anni

Il Patto Atlantico compie 70 anni

opuscolo divulgativo della NATO, 1960

Il 4 aprile 1949 nasceva a Washington la “North Atlantic Treaty Organization” (NATO).
Composta oggi da ben 29 Stati, venne fondata in piena Guerra Fredda come un progetto di mutuo soccorso militare verso uno qualunque dei membri, in caso di attacco esterno.
Il pericolo che all’epoca incombeva sui 12 Stati fondatori del Patto Atlantico (Belgio, Danimarca, Francia, Regno Unito, Islanda, Italia, Lussemburgo, Norvegia, Olanda, Portogallo, Canada e USA) era identificato con l’allora Unione Sovietica. Dopo la caduta del Muro di Berlino anche alcuni paesi sotto l’influenza della Russia (non più “sovietica” e non più nemica) entrarono ben presto a far parte della NATO e nel 2002 si avvia la “collaborazione per la pace” (Partnership for Peace, PfP) con la stessa Russia.
Nonostante gli Stati che aderiscono alla NATO siano vincolati da accordi che prevedono di collaborare per prevenire il terrorismo e combattere la criminalità organizzata, e nonostante l’azione NATO debba esprimersi primariamente attraverso interventi di pace, come ricerche e salvataggi in situazioni di emergenza, impedendo la proliferazione di armi di distruzione di massa, in questi 70 anni di fatto l’abbiamo vista agire con azioni difficilmente distinguibili da normali interventi di guerra.
Nel frattempo gli equilibri politico-economici sono cambiati, colossi come la Cina o piccoli Stati come la Corea del Nord sono diventati protagonisti dello scenario internazionale, gli avvicendamenti interni alla guida della Russia e degli U.S.A. stanno tornando a contrapporre i due blocchi storici e se guardiamo al Medio Oriente e al continente africano si profilano eventi futuri di non facile gestione.
Come cambierà il ruolo di questo organismo internazionale ancora non lo sappiamo, ma è certo che tra le tappe che la stessa NATO indica come “pietre miliari” (1989 Caduta del muro di Berlino – 1991 Partenariati con gli ex avversari russi – 1995 Guerra nella ex Jugoslavia – 2001 Attacco alle Torri Gemelle a N.Y. – 2003 Guerra in Afghanistan – 2010 Rinnovo e rafforzamento degli impegni di alleanza politico-militare degli Stati membri) presto se ne aggiungerà un’altra che porterà in sé i segni dei nuovi tempi.

© riproduzione riservata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *