Vai al contenuto
Home » Blog » Icone zodiacali – Il Capricorno

Icone zodiacali – Il Capricorno

Icone zodiacali - Il Capricorno di Stefania Lucarelli ©Fototeca Gilardi

La visione del Capricorno è sempre una visione “dall’alto”.
Il nostro stambecco zodiacale, amante delle vette, dei ghiacci, della maestosa solitudine delle montagne ama far scorrere lo sguardo sugli orizzonti sconfinati che si aprono davanti ai suoi occhi dopo aver scalato faticosamente un’ideale cima. La qualità zodiacale del segno induce a pensare che proprio tra i Capricorno (o tra chi ha molti valori nel segno) possano trovarsi i più grandi appassionati di droni e di fotografia aerea. Sebbene il volo in senso specifico sia appannaggio dell’asse Leone-Aquario, è indubbio che la visione da una posizione superiore o distante appartenga invece al decimo segno dello zodiaco: è difficile che un Capricorno non resti particolarmente colpito dallo skyline di una metropoli, o che il suo sguardo non venga attirato inesorabilmente da un panorama vasto, naturale o artificiale che sia.
Amante di tutto ciò che è scabro, duro e resistente, predilige le tinte fredde e scure anche quando dipinge; il riflesso della luce sul lucido metallo cattura la sua attenzione, così come le linee svettanti e verticali, i volti ossuti, anziani, pieni di rughe, o i soggetti densi di carisma, ma privi di ogni orpello.
È il pianeta Saturno (archetipo della vecchiaia, della durezza, dell’essenzialità e della logica) che suggerisce al Capricorno queste scelte estetiche, così come Urano, l’altro pianeta che lo domina insieme a Marte, invita i suoi protetti ad appassionarsi – iconograficamente parlando – di meccanismi e di tecnologia, meglio se di grande calibro: macchinari industriali, immense officine, cantieri navali, stabilimenti, ma anche treni e ferrovie, uno dei chiodi fissi capricornini.
Le immense opere ingegneristiche dell’uomo al pari dei castelli e dei grattacieli non possono che nutrire quel senso di grandiosità e di potere che il decimo segno rincorre fin dalla nascita e diventano soggetti perfetti per l’artista Capricorno, nato sotto il segno della meccanica e dell’edilizia. Certo dobbiamo ammettere che questo segno raramente sceglie la carriera del fotografo, del pittore, del grafico o dell’illustratore, ma quando accade produce geni del calibro di Alfred Stieglitz, Henry Matisse e Hayao Miyazaki, quindi attenzione a non sottovalutarlo quando prende in mano un pennello o una macchina fotografica e inizia a ritrarre cose che per voi sono assolutamente prive di fascino: il fascino di certi soggetti lo sa estrarre, con consumata pazienza, esclusivamente lui… meglio se in solitudine.

© riproduzione riservata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *