Vai al contenuto
Home » Blog » Icone zodiacali – I Gemelli

Icone zodiacali – I Gemelli

Icone zodiacali – I Gemelli - farfalla fotografica da nudo femminile, elaborazione di Ando Gilardi, 1973 ©Fototeca Gilardi

Noti per la loro capacità di essere sempre sintonizzati con le novità del momento i Gemelli prediligono la parola alle immagini, infatti quando un Gemelli si occupa di arte visiva il suo scopo è sempre quello di veicolare un messaggio. Attento ai dettagli, tecnicamente all’avanguardia, attirato dagli aspetti sociali della realtà, il Gemelli sperimenta molto attraverso le figure e le fa “parlare”. Tra le immagini tipicamente gemellari troviamo infatti quelle pubblicitarie, che hanno la finalità di suscitare l’attenzione dello spettatore ed esprimere in un solo scatto, un intero concetto. Gemellari sono anche le “paparazzate”, versione iconografica del pettegolezzo, passatempo preferito di molti rappresentanti segno.
Vanitosi e nevroticamente tesi a esorcizzare il passare del tempo, i Gemelli amano ritrarsi e farsi ritrarre come vip o come eterni ragazzini: fanno smorfie, si camuffano, recitano la parte della diva o del piccolo demone davanti all’obbiettivo. Spinti dal loro pianeta dominante, Mercurio e dal provocatorio Plutone, “spezzettano” la realtà e la ricompongono con una diversa logica, puntano lo sguardo dove le convenzioni invitano a voltare la testa e mostrano il proibito come farebbe un adolescente che ha bisogno di scandalizzare il mondo degli adulti, ridicolizzando ed enfatizzando i difetti che cadono sotto il loro occhio divertito. Le situazioni buffe e grottesche attirano la loro attenzione come niente altro al mondo.
L’ottica preferita dal fotografo Gemelli, in sintonia con la vocazione giornalistica del segno, è però quella del reporter; tuttavia, essendo profondamente annoiati dalle banalità quotidiane, anche quando producono immagini i Gemelli amano deformare la realtà, truccarla per poi svelare il trucco; si divertono ad insinuare dubbi sull’esistenza di una sola verità, sull’inconfutabilità del mezzo fotografico, sulla fedeltà di una riproduzione artistica.
Costantemente impegnati a pensare, persino quando producono immagini non possono fare a meno di chiedersi che effetto farà quella riproduzione sul pubblico, che effetto farà al soggetto ritratto il vedersi così “interpretato”, che senso potrà avere l’immagine a livello sociale, comunicativo, culturale. Per il Gemelli l’arte visiva è sempre frutto di un pensiero che la precede e la influenza, non è mai una pura riproduzione dell’esistente.
L’istante presente è il loro “luogo temporale” quindi anche i loro strumenti tecnici devono potersi adeguare alla rapidità di pensiero e alla loro vivace curiosità. Ben poco interessati al passato e consapevoli che il futuro ancora non esiste, da appassionati fotoreporter i Gemelli restano sempre fedeli al carattere malandrino del loro Mercurio: rubano frammenti di vita dal mondo circostante e giocano con la realtà camminando su un filo sospeso tra cinismo e innocenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *