Come nella migliore tradizione dell’Arte nata dall’Arte, è in uscita nelle sale cinematografiche il remake italiano del divertentissmo film francese “Giù al Nord” di Dany Boon, qui diventato “Benvenuti al sud” di Luca Miniero. Il film francese ha avuto un enorme successo, ed esistono già rumors sul fatto che sia in preparazione anche un remake prodotto in USA. Indipedentemente dal Paese di cui si parla, da sempre tra nord e sud ci son stati motivi di contrasto. Ugualmente tra sud e nord. Antagonisti perenni di un territorio o di una diversa cultura da difendere. Sappiamo però anche, che convivere è possibile, e anche bene. Uno dei modi per imparare a farlo è scherzare un po’ sopra le differenze che possono anche arricchire un rapporto. Nell’anno della comemmorazione dell’Italia unita, vi invitiamo a vedere in immagine le genti del nostro sud nei servizi fotografici di Ando Gilardi e l’iconografia che ha fatto un po’ la storia delle città del nord, Milano, Torino e Venezia.
Ho visto dal link la galleria di immagini selezionate dai servizi fotografici di Gilardi, veramente notevoli! poetico il sud del dopoguerra che ne traspare. a proposito del film di Miniero ho sentito dei rumor sul fatto che presto ci sarà anche un seguito dedicato al “noooooooord” (detto come nel film capostipite irripetibile di Dany Boon, ehehehe)