Vai al contenuto
Home » Blog » Fotografia Poesia & TrattorArt

Fotografia Poesia & TrattorArt

Sabato alle ore 11.00, è prevista a Nizza Monferrato (AL),  l’inaugurazione, nel Palazzo del Gusto di via Crova,  della mostra fotografica “Bevevano i nostri padri”, accompagnata naturalmente nel brindisi augurale dai vini dell’Enoteca Regionale e dalle “delizie del Monferrato” a essi abbinate.
Dopo la mostra “Monferrato Earthscapes” del fotografo/artista inglese Mark Cooper, allestita a maggio 2011, l’Enoteca Regionale di Nizza, promuove ora la mostra fotografica “Bevevano i nostri Padri” realizzata da Cooper insieme al maestro Ando Gilardi.
Una conferma del costante impegno e l’attenzione per l’arte, la cultura, la tradizione che contraddistingue, in particolare quest’anno, l’attività svolta dall’Enoteca, presieduta dal produttore vinicolo nicese Piergiorgio Scrimaglio.

Il Palazzo del Gusto, museo dedicato alla gastronomia e al territorio, situato al piano nobile di Palazzo Crova, si eleva quindi a splendida location per mostre d’arte e accoglie i ritratti ottici di bevitori del maestro Gilardi e le fotografie aeree di Mark Cooper. Agli occhi del visitatore si apre uno scenario in cui il reale e la Natura diventano Arte e si rende onore al patrimonio enogastronomico locale che identifica il Monferrato.
Ottima attrattiva turistico-culturale,  in vista di un periodo che comunque proporrà in città, appuntamenti  importanti e di lunga tradizione come la Fiera di San Carlo e quella del Bue Grasso.
I temi della mostra saranno, tra gli altri: Ode al Vino – Astrattismo figurativo – fotografia – TrattorArt – Poesia

Ingresso libero

Allestimento a cura di Fototeca Storica Nazionale Ando Gilardi
Ente Promotore Enoteca Regionale di Nizza
Con il patrocinio del Comune di Nizza Monferrato – Assessorato alla cultura e Assessorato all’agricoltura
Sponsor Banca C.R.Asti Filiale di Nizza Monferrato

Per info:
Enoteca Regionale di Nizza
Via Crova 2 – 14049 Nizza Monferrato
Tel. 0141 793350
info@enotecanizza.it

Da Mercoledì a Domenica 10/13 – 15/20

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *