Vai al contenuto
Home » Blog » Dodici metri di albero in Fototeca!

Dodici metri di albero in Fototeca!

Albero di Natale in Fototeca

Le origini dell’albero di Natale si perdono nella notte dei tempi: l’Albero Cosmico è l’origine pagana della celebrazione, l’abete in quanto conifera sempreverde, simboleggia il perpetuarsi della vita anche in inverno e il collegamento con il tutto il cosmo.  Alcune fonti sostengono che il primo albero di Natale venisse allestito nella Piazza della Capitale della Lettonia, a Riga, nel 1510. In pochi anni successivi in altre città del nord Europa, l’albero si diffuse largamente e si cominciò ad addobbarlo con mele, noci, datteri e fiori di carta.  Ai nostri giorni, oramai in tutto il mondo globalizzato,  le città grandi e piccole si contendono il primato dell’albero più… più alto, più addobbato, più originale, più ecologico… etc. Dodici metri per esempio è già un bell’albero, una misura ‘classica’, ma ce ne sono anche da oltre trenta. Anche in immagine, rappresentare l’albero di Natale è una magica sfida che affascina artisti e artigiani dell’icona, specialmente a partire dal XIX secolo, quando la stessa divenne un articolo commerciale di enorme diffusione usato, oltre che per mandare gli  auguri di rito, anche per imballare e promuovere merci d’ogni tipo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *