Vai al contenuto
Home » Blog » Cataloghi impossibili: mestieri

Cataloghi impossibili: mestieri

GRUPPO DI LAVORO: FABBRI

Questa fotografia fa parte di un fondo molto ampio in Fototeca, costituitosi nel 1967 in occasione del bando di un concorso promosso dal CIFe (Centro Informazioni Ferrania) in collaborazione con La Domenica del Corriere.  Nel bando si erano sollecitati i lettori a inviare le proprie fotografie ricordo familiari, corredate di relative note esplicative, per costituire una sorta di censimento fotografico della famiglia italiana che sarebbe culminato in una mostra allestita con il titolo La famiglia italiana in 100 anni di fotografia.  La risposta dei lettori fu strepitosa e Ando Gilardi, a quei tempi consulente storico-tecnico del CIFe, ideatore del bando con Marcantonio Muzi Falcone, ha coordinato insieme a Luciana Barbarino, le operazioni di riproduzione e restituzione degli originali ai legittimi proprietari; in Fototeca sono rimaste le centinaia di riproduzioni di lavorazione.  Negli anni successivi, dopo la mostra, queste riproduzioni di fotografie raccolte furono catalogate e costituirono la base di un fondo che continuò a incrementarsi con altre riproduzioni, fino a diventare di consistenza molto importante. Tuttora è in fase di digitalizzazione.

Trasversalmente il tema mestieri è molto rappresentato in Fototeca, non solo dalle molte fotografie appartenenti a questo fondo, ma anche da altre prese in precedenza da Gilardi durante il suo periodo di fotoreportage (1950-1962). Trattandosi di reportage incentrati sulla vita dei lavoratori, operai e braccianti, in fabbrica e in campagna, per illustrare il periodico Lavoro. Alle fotografie di questo altro ampio fondo si aggiungono le molteplici altre immagini: figurine, cartoline, illustrazioni etc., che testimoniano una particolare attenzione per questo tema, tale da meritarsi una voce nel Catalogo Impossibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *