Vai al contenuto
Home » Blog » Attila

Attila

Attila re degli Unni, dettaglio da figurina 1905 © elaborazione Fototeca Gilardi

Attila re degli Unni, torna protagonista della cultura, in queste settimane grazie alla inaugurazione della stagione del Teatro alla Scala di Milano con l’omonima opera di Giuseppe Verdi
Attila è un personaggio della storia realmente vissuto, la sua crudeltà gli valse il soprannome di “flagello di Dio”, la sua fama di assoluta ferocia portava a credere che dove fosse passato non sarebbe più cresciuta l’erba. Il suo personaggio era descritto come un barbaro predone e superstizioso che faceva affidamento sulle profezie e si facesse influenzare nelle decisioni in campo militare da indovini e sciamani. Questo suo aspetto del caratttere unito alla grandezza dei risultati ottenuti con le sue gesta, ha alimentato leggende, facendolo diventare una figura epica nella storia europea, e in diversi tempi protagonista di molte opere letterarie, musicali e cinematografiche. Durante gli innumerevoli eventi della Prima Diffusa a Milano si può approfondire e conoscere in una eccezionale immersione storica e culturale il periodo in cui è vissuto, e la costruzione dell’opera verdiana del 1846 che lo celebra. Segnaliamo come esemplare l’inziativa promossa da MaMu Magazzino Musica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *