Vai al contenuto
Home » Blog » Astromestieri: l’Ariete

Astromestieri: l’Ariete

Come ci può aiutare l’astrologia quando i problemi quotidiani sono così pressanti come in questo periodo? Semplicemente indicandoci su quali doti possiamo contare e quali sono le nostre predisposizioni innate. Sdrammatizzando un po’, a partire dall’Ariete vedremo ogni mese quali sono i mestieri più adatti al nostro segno zodiacale, per prendere meglio la mira in un periodo di magra.
L’Ariete, intraprendente e sempre votato alla battaglia, rende al massimo in ogni impresa che comporti sfide e competizioni, infatti spesso si realizza nello sport o in ambito militare, anche perché questo segno ama la gerarchia e ha un grande rispetto per le regole.
A livello sportivo si trovano spesso, oltre che atleti, anche preparatori atletici, fisioterapisti e massaggiatori.
Il lavoro d’ufficio, tranne che in casi particolari, non gli si adatta perché è troppo monotono e ripetitivo, mentre l’Ariete è un incostante e lavora per “grandi fiammate”: ha un’idea, la comunica con grande entusiasmo, dà le direttive principali e poi altri eseguiranno, affinando i dettagli.
Rende al massimo in ruoli imprenditoriali e manageriali, in qualsiasi settore, perché riesce a prendere decisioni difficili in poco tempo infatti molto spesso troviamo Arieti come fondatori di aziende o imprese.
Se fa un lavoro manuale può reggere la fatica molto facilmente e i materiali con i quali lavora meglio sono i metalli: tutti i mestieri che hanno a che fare con il ferro, dal fabbro, al maniscalco, al fonditore sono occupazioni arietine, ma anche la fabbricazione di piccoli monili o la scultura.
Questo segno è anche simbolicamente associato all’automobile, infatti possiamo trovare rappresentanti dell’Ariete ad ogni livello in campo automobilistico: dal pilota, al meccanico, all’imprenditore, ma anche come semplice operaio o come progettista.
Grandi appassionati di ogni novità sono anche dei venditori eccezionali ai quali difficilmente si riesce a dire di no e che sanno trasmettere l’entusiasmo per il prodotto che propongono: la loro più che pubblicità è propaganda! Infine, strano a dirsi, l’Ariete è il segno della sartoria e della profumeria ed essendo associato alla testa, nel campo della  moda crea e produce cappelli.
Dotati di coraggio, grinta, intuito e spirito d’iniziativa sono pionieri in ogni settore scelgano di lavorare.
Ecco alcuni personaggi dell’Ariete:
Vincent Van Gogh
Charles Beaudelaire
Adriano Olivetti
Arturo Toscanini
Armando Testa
Charlie Chaplin
Claudia Cardinale
Mina
Alcide De Gasperi

1 commento su “Astromestieri: l’Ariete”

  1. Pingback: Fototeca Storica Nazionale Ando Gilardi » Astromestieri: il Toro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *