Vai al contenuto
Home » Blog » Astro Donne – La Cancro Clara Zetkin

Astro Donne – La Cancro Clara Zetkin

Astro Donne - La Cancro Clara Zetkin -  ©FototecaGilardi

Clara Eissner Zetkin nasce a Wiederau in Sassonia il 5 luglio 1857 sotto il segno del Cancro. Leader socialista di primaria importanza Clara si avvicinò molto presto al mondo della politica iscrivendosi al Partito Socialista dei Lavoratori tedeschi a soli 21 anni e appassionandosi alla causa femminista e alla lotta per i diritti delle donne. Direttrice del giornale socialdemocratico «Die Glechheit» (L’Uguaglianza) fu sempre in prima linea nella lotta per il suffragio universale e, pur di origine borghese, sostenne strenuamente la difesa e l’organizzazione del proletariato femminile. Scrisse un saggio dal titolo “La questione femminile e la lotta al revisionismo” e dobbiamo a lei la proposta di istituire la Giornata internazionale della Donna ogni 8 marzo.
Non deve stupire questo entusiasmo politico che caratterizza come Clara Zetkin moltissimi soggetti Cancro, nonostante la loro fama di persone timide, chiuse e dedite alla famiglia. Vari elementi concorrono ad appassionare il 4° segno dello Zodiaco a questioni di politica, prima fra tutti la presenza schematica di Luna e Venere pianeti preposti all’affettività e alla protezione di soggetti deboli. Il segno dell’infanzia e della maternità ha l’attenzione costantemente rivolta agli elementi più fragili del tessuto sociale e, essendo anche il segno che rappresenta la famiglia, tutto ciò che come tale può essere intesa anche in senso lato viene inclusa tra gli interessi cancerini. Appare quindi chiaro come la gestione degli equilibri all’interno dei gruppi sociali, l’azione mediante organizzazioni di partito fortemente idealistiche e le questioni che riguardano la vita comune, siano per il segno del Cancro nient’altro che attività svolte all’interno di quella famiglia allargata che è la patria. Nel caso di Clara Zetkin, i confini di questa patria-famiglia ideale sono estesi al massimo grazie alla presenza della Luna (che governa il segno del Cancro) nel segno più internazionalista dello Zodiaco, il Sagittario, Luna che rappresenta il punto più alto del Tema Natale e che riceve aspetti significativi da quasi tutti gli altri pianeti dell’oroscopo.
È così che per questa rappresentante del 4° Segno, la difesa dei più deboli diventa lotta internazionale per la liberazione del proletariato, e soprattutto emancipazione di donne e bambini di tutto il mondo dagli orrori dell’oppressione capitalista. Il focoso e combattivo ascendente Ariete le toglie le esitazioni e i timori tipicamente cancerini e ne fa una vera guerriera dell’ideale, così come il Sole Cancro stretto fra due pianeti “capricornini” (Marte-azione e Saturno-logica) rappresenta un’armatura impossibile da scalfire, ma al servizio di una causa ideale che non lasci indietro gli ultimi, come vuole il trigono che lega i pianeti cancerini a un misericordioso e fortemente fanatico Nettuno in Pesci in 12^ casa.
Non priva di senso pratico (grazie a ben 4 pianeti in Toro che vedono nelle questioni economiche l’origine dell’oppressione sociale), Clara Zetkin fu per molti anni una delle maggiori rappresentanti dell’ala marxista rivoluzionaria dell’SPD. Nel 1896, su sua proposta, il Partito Social Democratico decise di creare organizzazioni speciali dedicate all’attività politica femminile che lavorassero su leggi a protezione delle lavoratrici, e per l’educazione e protezione dell’infanzia. Per ovviare all’interdizione che in Germania, all’epoca, vietava alle donne di affiliarsi a partiti politici, Clara Zetkin organizzò dozzine di “società per l’autoeducazione delle lavoratrici”, associazioni libere al di fuori del partito, ma a esso strettamente legate, fino a che, nel 1908, la legge rese finalmente libere le donne di fare politica e le organizzazioni speciali delle donne confluirono nel partito. L’emancipazione femminile non poteva che essere uno dei nodi intorno ai quali doveva svolgersi l’attività di questa donna forte e determinata, considerando la stretta congiunzione del pianeta Venere (mondo femminile) al rivoluzionario e libertario pianeta Urano.
Come voleva l’ambizioso Medio Cielo in Capricorno, legato al suo Sole in 4^ casa, diresse il movimento socialista delle donne durante tutto il periodo precedente la prima guerra mondiale combattendo strenuamente all’interno dell’SPD contro l’ala maggioritaria presto schieratasi sulle posizioni del capitalismo tedesco e, insieme a Rosa Luxemburg e Karl Liebknecht, ruppe con il suo vecchio partito fondando la Lega Spartachista duramente repressa dal governo. Nel 1919 entrò a far parte del neonato Partito Comunista Tedesco, nel 1920 intervistò Lenin e fu una figura di riferimento della lotta al Nazismo che muoveva allora i suoi primi passi.
Con l’avvento al potere di Hitler nel 1933 il Partito Comunista fu messo fuori legge e Clara Zetkin, vedova di un rivoluzionario russo e donna di spicco dell’Internazionale Comunista si rifugiò nei pressi di Mosca, morendo pochi mesi dopo.

© riproduzione riservata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *