Nel 2007, proprio a inizio anno, Ando Gilardi aveva inaugurato una rubrica ovvero diario di lavoro, che diffondeva via e-mail a cadenza libera (giornaliera, bi-giornaliera etc etc) a una sua lista di distribuzione intitolata Amici. In omaggio a chi vuol leggerci, ecco uno dei suoi messaggi in tema di Arte, storia dell’arte e suo insegnamento:
Febbraio 19, 2007- 4°
Cari Amici, la ricerca Ammucchiata interessa a molti. In breve:
1 – L’opera allegata è di Giovanni Paolo PANNINI (o Panini, 1691-1765) Stampa da dipinto “La Galleria del Cardinale Valenti-Gonzaga”, 1749 . Le ammucchiate dell’Arte sono innumerevoli e basti pensare ai grandi Musei. Umberto Eco paragona i visitatori ai topi della Alaska che si affogano per istinto: il tempo di attenzione rivolto alle opere è di pochi secondi, molti attraversano le gallerie senza avvicinarsi ai quadri, salvo semmai i “grandi capolavori”. Poche cose sono umilianti come la visita a un Museo.
2 – l’insegnamento dell’Arte è semplicemente vergognoso: in Italia esce una sola rivista d’Arte decente che è anche la prima in Europa, Flash Art. Il direttore Giancarlo Politi ha scritto in merito cose irripetibili. Nessun docente insegna la cosa di base: che l’Arte nasce dall’Arte, ogni opera è la copia infedele prelevata da un’altra, il lavoro di base dello storico dovrebbe essere la ricostruzione della serie dei prelievi.
3 – la rivoluzione dell’Arte Digitale (Photoshop) consente tecnicamente con semplicità di far nascere un’opera da altre. Questo libera enormemente la fantasia creativa: l’Artista mai come oggi può investire la sua intelligenza e la sua cultura nelle opere: se ne possiede. L’arte non digitale che si considera moderna consente invece anche a un cretino di farsi credere un genio: e questo purtroppo è la norma. L’arte invece che conta è solo quella del vendere: un venditore geniale può vendere una povera crosta come capolavoro, un venditore stupido non sa vendere un capolavoro. E anche questa è la norma come sa chiunque si occupi del mercato dell’Arte.
4 – le mie Ammucchiate nascono dalla Quadreria di Panini. Ne sono non una metafora ma un estratto possibile. Dalla Ammucchiata si può far nascere 1/100 opere d’arte digitali che hanno il merito artistico fondamentale di rispettare la tradizione millenaria dell’Arte che nasce dall’Arte senza finzioni.
5 – Chiuderanno i Musei e le Gallerie potranno diventare utili borse di scambio.
Ando
Al proposito, con grande rispetto per Manzoni, val la pena ricordare come un buon commerciante d’arte riesca a vendere a un prezzo incredibile anche la merda.
Certamente Gianni, è proprio quello che intendeva dire Manzoni con la merda venduta a peso d’oro e non è stato smentito peraltro: con il tempo è anche aumentata di valore!