13 marzo 1781 L’astronomo britannico William Herschel scopre il pianeta Urano
Frederick William HERSCHEL (15 novembre 1738 – 25 agosto 1822) astronomo, fisico e compositore tedesco naturalizzato britannico, il 13 marzo 1781 scoprì accidentalmente quello che si sarebbe rivelato essere il pianeta Urano. Ritratto, versione colorata di una incisione di Hugo Bürkner (1818-1897), Germania 1854
Il ritratto dell’astronomo si sovrappone ad una mappa del sistema solare del 1853 che include anche il pianeta Urano, scoperto da Herschel 72 anni prima.
SISTEMA SOLARE “…L’infinita estensione di spazio da cui è circondata la Terra e che chiamasi Cielo nel quale vediamo splendere milioni di stelle. Tutte queste stelle e astri sono corpi luminosi che al pari del nostro Sole splendono di luce propria: e l’analogia induce a pensare che siano altrettanti soli intorno a cui, come intorno al nostro si muovano innumerevoli mondi o pianeti. Il solo sistema che gli astronomi sieno riusciti a conoscere è quello di cui è centro il nostro sole, e che essi chiamano Sistema solare, come è presentato in questa tavola…” (citazione dalla descrizione originale). Tavola I da “La Geografia a colpo d’occhio“, Litografia Corbetta, Milano, 1853.