Vai al contenuto
Home » Blog » 150&Lode, in viaggio con gli italiani

150&Lode, in viaggio con gli italiani

150&Lode, in viaggio con gli italiani. Autostrade per l’Italia e Mercedes-Benz Italia in viaggio con gli italiani lungo la rete di Autostrade per l’Italia, con informazioni di viabilità nei giorni di esodo e un reportage multimediale su alcuni punti dell’eccellenza italiana.

Roma 22 Luglio 2011 – Autostrade per l’Italia e Mercedes-Benz Italia danno il via all’iniziativa “150&Lode. In viaggio con gli italiani”, un tour itinerante nei giorni di esodo in cui due equipaggi attraverseranno l’Italia da Nord a Sud, percorrendo le principali direttrici di Autostrade per l’Italia, in cui si concentra la maggior parte del traffico automobilistico (A1 Milano-Napoli e A14 Bologna-Taranto). L’iniziativa si propone di:

Realizzare un reportage multimediale (foto, riprese video, interviste) sui principali servizi presenti sulla rete di Autostrade per l’Italia nelle diverse tappe previste: Cantiere della Variante di Valico e cantiere per la realizzazione 3^corsia tra Rimini e P.to S. Elpidio, Barriere fonoassorbenti a Genova, Sala radio della Direzione Regionale di Autostrade per l’Italia a Fiano Romano, Area di servizio Brianza Nord dove è presente il servizio Angolo della prevenzione, Punto Blu, Impianti fotovoltaici presenti in Area di Servizio, etc;

Fornire informazioni di viabilità alla clientela relative alla rete di Autostrade per l’Italia, con collegamenti in diretta su RTL 102.5 nei giorni di maggiore esodo (22, 23, 29 e 30 luglio);

Rappresentare, in occasione anche dei 150 anni dell’Unità d’Italia, con foto, riprese video e interviste alcuni dei punti di eccellenza della nostra Nazione, localizzati intorno alla rete autostradale (siti storici, artistici, culturali, enogastronomici, distretti industriali).

Gli equipaggi, che viaggeranno a bordo di due veicoli commerciali Mercedes-Benz – Vito 116 CDI Kombi e Sprinter 315 CDI Kombi – saranno costituiti da un driver specializzato, un blogger, un fotografo paesaggista, un fotografo ritrattista e un video-maker

Tutta la documentazione fotografica e video prodotta durante il tour sarà disponibile sul sito di Autostrade per l’Italia, www.autostrade.it, e sul sito web www.150elode.it, attraverso il quale sarà possibile anche seguire gli spostamenti dei veicoli Mercedes-Benz lungo la rete di Autostrade per l’Italia, con strumenti di geotagging.

150&Lode è un’iniziativa attraverso la quale i due partner vogliono testimoniare il loro interesse e l’attenzione nei confronti della nostra Nazione, in occasione dei suoi 150 anni:

Autostrade per l’Italia consolida il proprio impegno verso la divulgazione delle informazioni di viabilità, che ricoprono un ruolo importante per la sicurezza di chi viaggia, e conferma la propria attenzione verso tematiche come la valorizzazione del Territorio circostante alla rete autostradale e il rispetto dell’ambiente.

Mercedes-Benz Italia promuove e sostiene da sempre i grandi temi sociali ed è consapevole della responsabilità di ogni azienda globale di andare oltre la propria naturale vocazione commerciale e trovare – attraverso la presenza nel territorio – un modo alternativo per avvicinarsi alle persone nei Paesi in cui opera. Questa filosofia esprime il senso di responsabilità del Gruppo verso la comunità e la partecipazione all’iniziativa “150&Lode. In viaggio con gli italiani” testimonia la continuità di questo impegno.

Di seguito le tappe del tour, dal 21 al 31 luglio 2011

Itinerario Nord Venezia – distretto del vetro artistico ; Conegliano – strada dei vini; Area di Servizio Brianza Nord – servizio Angolo della Prevenzione per gli Autotrasportatori; Como – Mercedes-Benz Design Center; Milano – distretto del design; Torino – mercato di Porta Palazzo; Genova – Carruggi e Impianti fonoassorbenti lungo le autostrade; Collecchio – caseificio Parmiggiano Reggiano; Castelvetro – Acetaia; Bologna – Ducati e Liuterie artigiane; autostrada A1 Milano-Napoli – cantiere Variante di Valico; Ponte e Egola -distretto della concia delle pelli; Firenze – Centro Europeo del restauro; Panzano in Chianti – macellerie fiorentine; Campagnano di Roma – Autodromo di Vallelunga

Itinerario Sud Marzocca di Senigallia – ristorante Madonnina del Pescatore; Ancona – Pop up Festival; A14 cantiere per la realizzazione della 3^corsia tra Rimini Nord e Porto Sant’Elpidio; Corridonia –  calzaturificio; Cerignola – Casa Di Vittorio;  Bari Vecchia; Grotte di Castellana; Trulli di Alberobello; Matera – Sassi e artigianato tipico; S. Agata sui due Golfi – ristorante Don Alfonso; Scavi di Pompei, Napoli – pizzeria, sartoria e presepi di San Gregorio Armeno; Capena – Villa dei Volusii; Fiano Romano – Sala radio Direzione Regionale di Autostrade per l’Italia; Area di Servizio Tirreno Est – Impianti Fotovoltaici; Roma – Punto Blu; Roma antica.

Aggiornamenti sull’iniziativa anche  su Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *