Vai al contenuto
Home » Blog » Famiglia Gemelli

Famiglia Gemelli

Famiglie zodiacali – Gemelli di Stefania Lucarelli. Foto di famiglia, elaborazione ©Fototeca Gilardi

Famiglia zodiacale – i Gemelli


La rubrica astrologica 2023, esplora i 12 modi in cui i Segni vivono la famiglia.
Se la amano, se la detestano, se tendono a prendersene cura
. Se la vivono come un rifugio oppure se hanno l’indole di sfruttarla o magari allontanarsene serenamente.
Il tema è sensibile, quindi è opportuno ricordare che quando si parla di astrologia in modo generico, si ragiona su modelli archetipici, su “tendenze” globali che non si incarnano in nessun individuo specifico. In questi modelli possiamo riconoscerci poco. Possiamo trovare noi stessi un po’ qui e un po’ là. Oppure possiamo riconoscerci in gran parte.
Ma cerchiamo di essere sempre un po’ leggeri e divertirci!
Per capire come vivete la famiglia osservate, oltre al vostro Segno solare, in che Segno cade la casa IV (o Imum Coeli – IC) e dove avete la Luna.

Il concetto di famiglia non sembra adattarsi molto al segno dei Gemelli, archetipo dell’adolescenza. In questo periodo della vita infatti, l’unica famiglia concepibile sembra essere quella formata dai coetanei.

Quale sarà, quindi, l’effetto del terzo Segno dello Zodiaco nel dare forma a questa famiglia un po’ bizzarra?

Innanzitutto è utile ricordare che i Gemelli non rappresentano solo l’adolescenza. Simboleggiano anche la comunicativa, il movimento, il divertimento, la cultura, la capacità di cogliere ogni novità e di scherzare su ogni cosa.

Grazie a questi nuovi elementi, il quadro inizia ad apparire più completo. La famiglia Gemelli è innanzitutto una famiglia frenetica e chiacchierona, con la passione per il sapere, gli eventi mondani e le gite estemporanee.

Il ritmo, in questi nuclei familiari è sempre piuttosto rapido: tutti hanno mille cose da fare (soprattutto fuori casa) e la monotonia è messa al bando. Si cerca di vivere con leggerezza, scherzando e, come nella famiglia Pesci, i ruoli genitoriali e filiali sono parecchio confusi.

Salvo che nei primi tempi, quando i bambini sono molto piccoli, i membri della famiglia Gemelli tendono a comportarsi e percepirsi tutti come coetanei.

Il genitore di stampo Gemelli ama a stimolare i figli dal punto di vista intellettuale.
Fin da piccolissimi questi bambini apprendono il piacere della lettura, si ritrovano impegnati in laboratori, frequentano corsi di ogni tipo. Vengono proposte loro infinite attività, ma tra le preferite troviamo senz’altro il teatro e i viaggi o le attività sportive.

E non appena i figli raggiungono l’adolescenza, la famiglia Gemelli tende a ricreare lo spirito cameratesco di un gruppo di fratelli o di compagni di scuola.

È impossibile che questo nucleo familiare resti chiuso in se stesso, non ha molto a cuore la propria privacy. Ha bisogno di scambi con l’esterno, di continue novità, di aprire le porte agli amici, ai vicini di casa, ma anche a semplici viaggiatori e conoscenti.

Così, molto spesso, la famiglia Gemelli è quella che accoglie con piacere gli amici dei figli e si ritrova gruppi di ragazzi e ragazze che vanno e vengono allegramente, mescolandosi con altri ospiti in continuo movimento.

La gemellarità del nucleo a volte si deve semplicemente alla giovane età della coppia che la crea, altre volte al carattere vivace dei suoi componenti. Altre ancora al grande spazio dato ai valori culturali e all’istruzione.
Mai come nella famiglia Gemelli l’istruzione ha un ruolo centrale. La scelta della scuola non è mai presa alla leggera, ma è frutto di estenuanti valutazioni alla ricerca dell’istituto più prestigioso.

Questo tipo di nucleo presenta al proprio interno una buona tolleranza rispetto alle scelte dei singoli membri, ma allo stesso tempo – paradossalmente – manifesta alcune rigidità formali spesso insensate. Cose davvero strampalate legate ad abitudini e rituali la cui origine è ormai persa, ma che si continuano a rispettare a prescindere.

Sicuramente in queste famiglie l’affetto non si esprime in modo materiale, ma a parole. Con tante tante parole, infiniti ragionamenti, snervanti confronti. Con bigliettini lasciati qui e là, piccole sorprese, regali inaspettati.

Dando così grande valore alla cultura e al sapere, la casa ideale Gemelli non può che svilupparsi attorno a una fornitissima biblioteca, anche oggi che i libri sono ormai in formato digitale. Librerie piene e montagne di libri cartacei non hanno rivali nel cuore di un Gemelli.

Ovviamente gli ambienti preferiti sono chiari e ariosi, con spazi aperti e ben illuminati. Cucina essenziale, perché il Gemelli non perde troppo tempo a cucinare, piuttosto prepara un pic-nic veloce e parte, per svagarsi .

Grande spazio è dedicato anche alla tecnologia e ai social, perché la famiglia Gemelli non disdegna di apparire e si entusiasma per ogni nuovo mezzo di comunicazione.

Anzi, per divertirsi e soddisfare la propria vanità, potrebbe anche condividere col mondo intero le proprie disavventure raccontandole con quella verve comica e pungente che solo il Gemelli sa usare con perfetta maestria.

<<< famiglia Toro

© riproduzione riservata


>>> visita il nostro negozio online per leggere guardare ascoltare
fuori dai circuiti mainstream

>>> visita il nostro negozio online per leggere guardare ascoltare
fuori dai circuiti mainstream

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *