Vai al contenuto
Home » Blog » AstroSalute – La Bilancia

AstroSalute – La Bilancia

AstroSalute – Bilancia, di Stefania Lucarelli ©Fototeca Gilardi

Che atteggiamento hanno i vari Segni di fronte alla salute, alla malattia e alla cura?
Diversi elementi simbolici concorrono a dare una risposta per ciascuno di noi.
Tuttavia i Segni zodiacali, in quanto modelli archetipici, rappresentano un atteggiamento caratteristico di fronte alla questione salute.
Ogni mese analizziamo un Segno per approfondire come vive e affronta la malattia, quali sono i suoi organi più forti e più fragili e come preferisce curarsi.

Tra le più importanti intuizioni della compianta Lisa Morpurgo, figura l’associazione del concetto di disobbedienza al Segno della Bilancia.

La grande astrologa, ricostruendo lo schema Zodiacale dedusse che il Segno della Legge e dell’apertura all’altro, fosse anche portatore del primo atto di ribellione al sistema.

Noto come accomodante e amabile, il temperamento della Bilancia trae spesso in inganno rispetto alla propria resistenza al condizionamento esterno.

L’associazione di Venere, pianeta affettivo e accogliente, a Saturno, signore del rigore, rende infatti i nostri “bilancini” inclini a seguire una propria regola interna.
Una regola che mette in dubbio tutto ciò che viene imposto.

La Bilancia mette in dubbio innanzitutto che il sistema gerarchico, patriarcale e solare, sia l’unico ad avere dignità di esistere e di “dettare legge”.
Perché questo dovrebbe avere a che fare con l’atteggiamento dei (peraltro trepidi) bilancini verso la salute?

Ebbene è presto detto. Una recente storia ci ha mostrato chiaramente questo meccanismo.
Di fronte ad uno Stato che ha imposto dure restrizioni globali universalmente valide per gestire la recente pandemia, chi ha una forte componente Bilancia ha sentito un irriducibile moto di fastidio.

L’innato senso civico impone infatti a questi soggetti di usare ogni precauzione per preservare anche la salute altrui. Ma ciò è istintivo nella Bilancia, Segno associato alla consapevolezza che “esistono anche gli altri”.

Non c’è nessun bisogno di legiferare scriteriatamente per questo.
“È naturale!” dice il settimo segno.

Inoltre in Bilancia troviamo una profonda paura dei germi, dei batteri e dei virus.
Non si tratta di un igienismo di stampo vergineo, ma di una vera paura inconscia che inclina la Bilancia a credere di potersi ammalare con facilità. Questo segno teme spesso di avere un sistema immunitario fragile.

I suoi sensi – essendo dominata da Venere e da X-Proserpina – sono acuti e la aiutano a capire se un ambiente è sporco e malsano.

Inoltre la Bilancia è il segno più schizzinoso al mondo e mantiene costantemente le distanze per non entrare in contatto troppo stretto con il corpo (e i germi) altrui.

Soggetti che rabbrividiscono al solo pensiero di uno starnuto in autobus non hanno nessun bisogno di venir chiusi in casa per legge, di fronte ad un rischio.
Hanno già normalmente una gestione igienico-sanitaria adeguata alla convivenza tra umani, in caso di malattia.

Quindi vediamo come la ribellione bilancina sia spesso “di principio” e si attivi per ragioni esattamente opposte a quelle che si potrebbero supporre.

Ovviamente quello che descrivo è un meccanismo che non si manifesta in ogni soggetto con il Sole in Bilancia.
Paradossalmente basta un pizzico di Ariete o di Vergine per farli “allineare” in modo fanatico alle norme.
E basta un pizzico di Scorpione per renderli critici e noncuranti, o apertamente ostili alla legge “a prescindere”.

Ma in situazioni mediche non regolate da leggi speciali, come si comportano i Bilancia?

Normalmente sono piuttosto attenti a non trascurare i propri sintomi, anche perché odiano i segni esteriori della malattia.
E soprattutto tendono a cercare professionisti seri in campo medico, meglio se “luminari” nella loro disciplina.
Tuttavia non si accontentano mai di un solo parere. Devono confrontarne almeno due.

La loro necessità di mantenere sempre un aspetto gradevole e controllato, non influenza soltanto il lato estetico della loro esistenza, ma regola attraverso la moderazione e la disciplina anche la salute.

AstroSalute – La Bilancia

Associata anatomicamente al bacino (o “cintura pelvica”) la Bilancia è preposta anche all’apparato urinario e a tutti gli organi di filtraggio, compresa la pelle.
Inoltre recenti ricerche astrologiche hanno confermato ulteriori attribuzioni bilancine a fegato, cistifellea e pancreas.

I soggetti con forte impronta Bilancia possono così essere facilmente colpiti da disturbi renali, infiammazioni alla vescica, da malattie della pelle (psoriasi, vitiligine, etc) e da patologie legate al metabolismo delle sostanze nutritive.

Quando è il rigido e “roccioso” Saturno a dominare il soggetto, non sono rari fenomeni di calcolosi renali o biliari.

Ovviamente nelle persone in cui il Segno della Bilancia è stimolato positivamente, questi stessi organi saranno particolarmente forti e in buona salute.

La zona dell’ombelico, esteticamente considerato il “punto forte” della Bilancia ci riporta simbolicamente a quel ruolo equilibrato ed equilibrante che il Segno porta con sé.

La stessa posizione “centrale” del bacino parla di questo ruolo simbolico dell’archetipo Bilancia.

La pelvi ha infatti tre importanti funzioni.
Sostiene e, al tempo stesso, scarica sugli arti inferiori il peso della parte superiore del corpo. Inoltre ospita articolazioni e muscoli fondamentali alla locomozione e alla postura eretta. Ciò rivela come la Bilancia sia sede del duro e resistente Saturno.
Infine racchiude e protegge gli organi escretori e, nella donna, anche ovaie e utero, organi associati astrologicamente agli altri due pianeti della Bilancia, cioè Venere e X-Proserpina.

Ma la Bilancia come se la cava come medico?
Tendenzialmente ha orrore del sangue, dei fluidi umani e dei corpi “imperfetti” e malati, ma opportunamente aiutata da altri valori zodiacali, si occupa volentieri di dermatologia, di endocrinologia, di chirurgia estetica e di patologie legate all’apparato femminile.

<<< AstroSalute – La Vergine

© riproduzione riservata


>>> visita il nostro negozio online per leggere guardare ascoltare
fuori dai circuiti mainstream

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *