Che atteggiamento hanno i vari Segni di fronte alla salute, alla malattia e alla cura?
Diversi elementi simbolici concorrono a dare una risposta per ciascuno di noi.
Tuttavia i Segni zodiacali, in quanto modelli archetipici, rappresentano un atteggiamento caratteristico di fronte alla questione salute.
Ogni mese analizziamo un Segno per approfondire come vive e affronta la malattia, quali sono i suoi organi più forti e più fragili e come preferisce curarsi.
Il Toro è il segno che, più di ogni altro, sente il bisogno di perseguire il benessere: fisico, psichico, materiale.
Fortemente connesso alla Natura e ai suoi ritmi lenti, questo Segno ha una particolare consapevolezza sensoriale.
Potremmo dire che tutto ciò che è corporeo, è taurino. Nel senso che questo segno di Terra è profondamente collegato alla sfera fisica e quindi anche alla salute.
Solitamente può contare su una struttura solida e resistente, su un carattere che scansa istintivamente le preoccupazioni e i pensieri negativi. Pensieri che spesso stanno alla base di situazioni di forte stress.
Costantemente concentrato sul lato concreto e tangibile della realtà non è tipo da preoccuparsi dei problemi prima che si presentino. Ma non è certo un improvvisatore.
Il Toro pianifica con buonsenso e con anticipo le semplici azioni che possono portare a stare bene: mangiare sano, pensare positivo, evitare scocciature inutili, tenersi attivi con il lavoro, non rischiare di rimanere improvvisamente senza risorse.
Può sembrare troppo semplice, ma è proprio questa semplicità che associa il Toro al benessere.
È difficile ad esempio che un Toro trascuri dei sintomi, perché rispetta troppo il corpo per non dargli retta.
E nonostante la sua fama di Segno lento e ruminante, quando il sintomo si è presentato, non perde tempo a chiedersi se è il caso di rivolgersi al tale o tal altro specialista.
Contatta il medico, si fa prescrivere i farmaci o gli esami del caso e provvede ad approfondire.
Gli organi associati anatomicamente al Segno sono quelli relativi al senso del gusto e della vista, oltre a tutta la zona del collo e della gola, compresa la tiroide.
Solitamente le patologie del Toro collegate a queste parti del corpo sono: frequenti mal di gola, ipo o iper tiroidismo, abbassamenti di voce, dolori cervicali e per quel che riguarda gli occhi, forti miopie.
La malattia al Toro non piace proprio.
Non è un Pesci che si crogiola nella sofferenza vera o presunta, e nemmeno un Ariete che la nega e la combatte.
Il Toro odia proprio star male e odia l’idea che esistano le malattie.
Per questo non si trascura. Ma non è un fobico.
È un edonista che persegue il piacere ed è per questo che tra i Toro troviamo molti valenti medici.
Si tratta di medici instancabili nella loro lotta per il benessere dei pazienti, attenti anche all’aspetto ambientale in cui i malati si trovano. Convinti che la bellezza cura già di per sé.
Gino Strada era uno di questi.
Oltre ad essere ottimi medici i Toro spesso sono, strano a dirsi, eccezionali psicologi.
Come può un segno così concreto occuparsi di psiche?
Ebbene, in modo diametralmente opposto al suo dirimpettaio Scorpione – vero esperto di inconscio – il Toro affronta le patologie psichiche da una prospettiva corporea.
Considera che il corpo è più sincero della mente e parla: dice ciò che la mente occulta.
E come studioso della mente il Toro ha un particolare interesse nei confronti delle cause fisiche e genetiche delle psicosi.
Nonostante i rappresentanti del segno siano solitamente sereni, calmi e capaci di grande fatica fisica, reggono poco il logorio mentale.
Quindi quando le circostanze non permettono loro di scansare la maggior parte delle preoccupazioni e dei pensieri negativi, ecco che i Toro perdono improvvisamente i punti di riferimento e rischiano di cadere preda di vere crisi di panico.
Anche i cambiamenti sono un enorme fattore di sofferenza per un Toro.
Cambiare abitudini, lavoro, casa, amici è sempre fonte di particolare stress.
Dotato di un forte senso di realtà si adatta però ai rimedi che la medicina gli presenta come efficaci, senza troppo contestare o mettere in dubbio.
Come tutti i Segni di Terra si fida della scienza, almeno fino a che la scienza non rivela aspetti di superficialità o improvvisazione. O finché non inizia a contraddirsi.
In caso di dubbio tuttavia possiamo essere certi che il Toro ha nascosto da qualche parte un libricino con tutti i rimedi della nonna, testati su generazioni e generazioni di avi.
E non si tratta certo di riti magici e superstiziosi, ma di vere ed efficaci ricette fitoterapiche.
Come ci si aspetta giustamente dal Segno principe del mondo vegetale.
© riproduzione riservata
>>> visita il nostro negozio online per leggere guardare ascoltare
fuori dai circuiti mainstream