Che atteggiamento hanno i vari Segni di fronte alla salute, alla malattia e alla cura?
Diversi elementi simbolici concorrono a dare una risposta per ciascuno di noi.
Tuttavia i Segni zodiacali, in quanto modelli archetipici, rappresentano un atteggiamento caratteristico di fronte alla questione salute.
Ogni mese abbiamo analizzato un Segno per approfondire come vive e affronta la malattia, quali sono i suoi organi più forti e più fragili e come preferisce curarsi.
Ed eccoci al Segno che conclude, per questo 2022, la nostra rubrica astrologica. Il Sagittario.
Si può ben dire che chiudiamo in bellezza, visto il naturale ottimismo del segno che solitamente dona ai nativi una tale energia positiva da spazzare via gran parte dei pensieri cupi sulle questioni di salute.
Per il Sagittario è naturale “pensare positivo”.
Ciò che molti guru e “maestri di vita” raccomandano ai loro seguaci, cioè di focalizzarsi su immagini di sé luminose e serene, per il nono Segno dello Zodiaco è istintivo.
Il benessere sagittariano nasce infatti soprattutto da dentro. Da quella disposizione d’animo sorridente e un po’ naif che li rende simpatici a (quasi) tutti.
Non importa se poi sono soggetti a incidenti agli arti – complice una notevole sbadataggine e un amore per l’avventura che sconfina nella temerarietà. Loro non se ne preoccupano più di tanto.
Portano con disinvoltura gessi e fasciature, saltellando qui e là, gesticolando come se non avessero impedimenti di sorta.
Evitare di fasciarsi la testa prima di averla rotta, rappresenta una regola interna che ogni Sagittario segue pedissequamente.
«La prevenzione, questa sconosciuta» potrebbe essere uno dei motti del Segno.
L’indole del Sagittario, d’altronde, è avventata e proiettata verso il futuro, verso tutto ciò che è lontano, diverso e sconosciuto. I pianeti che lo dominano – Giove, Nettuno e X-Proserpina – rappresentano rispettivamente l’espansione, l’infinito e la serena sicurezza.
È facilmente intuibile come il centauro zodiacale, governato da tali energie, tutto possa fare tranne che preoccuparsi di qualcosa di futuribile. «Domani molto probabilmente sarà meglio di oggi», così pensa.
Eppure, nonostante l’apparente noncuranza, il Sagittario è un Segno saggio e profondo, fortemente teso al benessere. Ma la sua idea di benessere è quella legata al mondo della natura, dei boschi, della vita agreste. Star bene per lui significa camminare a lungo, mangiare con gusto, evitare incontri “tossici” e persone superficiali. E magari condividere l’esistenza con qualche animale.
La fretta, stressa molto chi ha importanti valori in Sagittario, così come lo deprimono i lavori monotoni, i luoghi chiusi, le inutili chiacchiere e la socialità fine a se stessa.
Se un Sagittario si trova a vivere in una metropoli, la sua psiche ne risente parecchio. Infatti per poter mantenere un buon equilibrio psicofisico, dovrà spesso evadere da quell’ambiente, così malsano per lui, tanto quanto è galvanizzante per l’opposto Gemelli.
E non possiamo dimenticare le malattie respiratorie che colpiscono con grande facilità i Sagittari “metropolitani”, proprio a causa della dialettica zodiacale con i Gemelli.
AstroSalute – Il Sagittario
La Natura, per un Sagittario, è così importante da costituire anche la sua principale fonte di rimedi salutari.
Non è raro che gli appartenenti al Segno si occupino di medicina naturale, di erboristeria, di rimedi fitoterapici, di cure olistiche.
Spesso sono ottimi terapeuti che uniscono il bisogno di insegnare, alla capacità di trasmettere speranza.
Tuttavia il loro bisogno di ricoprire il ruolo di maestro e di guida, li fa spesso esagerare quando si tratta di dover accettare consulenze altrui. A volte accade che qualche Sagittario si trovi a spiegare a un esperto medico il suo stesso lavoro, creando situazioni imbarazzanti. Per fortuna il tono bonario e l’atteggiamento aperto del “sapientone” zodiacale, il più delle volte evitano spiacevoli reazioni da parte degli offesi luminari.
Ma cosa accade a un Sagittario quando si ammala ed è costretto a letto?
Intanto diciamo che succede raramente. In parte perché ha una buona resistenza fisica, e in parte perché riesce ad ignorare i sintomi finché è possibile.
Ma se qualche familiare lo ha “beccato” con la febbre a 40° ed è riuscito a spedirlo in camera, il Sagittario dopo aver negato con forza di stare male, cede e si chiude in una sua “bolla” curativa.
Sospende improvvisamente tutto: smette di “fare”, di muoversi, di mangiare, persino di parlare. Entra in una sorta di muto letargo per riemergere, in breve tempo, ritemprato.
Il fatto di trascurare i sintomi però, spesso rischia di portare i suoi piccoli disturbi a cronicizzarsi.
Per esempio la sua tendenza a mangiare abbondantemente, si può trasformare in sovrappeso, e poi in gotta. E le lunghe e forti gambe da camminatore, col tempo mostrano problemi a livello di rotule e legamenti. O anche patologie circolatorie, come flebiti o trombosi.
La disinvoltura e la fiducia con cui il Sagittario vive quotidianamente, lo trovano un po’ sprovvisto di mezzi quando nella sua vita si presentano eventi tragici. Quando non può – anche solo temporaneamente – pensare positivo, nutrire speranza e gioia, rischia di crollare e perdere la direzione.
Un po’ come il Toro – anch’esso dominato da Giove e X-Proserpina – anche il Sagittario ha delle sordità selettive, ascolta solo ciò che gli fa piacere, aspira all’happy end. E quando questo risultato glorioso viene bruscamente sostituito da un inaspettato dramma, ecco che si apre una crepa nell’ottimismo sagittariano.
E paradossalmente, è proprio lui – il portatore di speranza – che fatica di più a ritrovare la propria speranza perduta.
A quel punto allontanarsi, viaggiare, tornare a nutrirsi di “futuro”, di incognite e di Natura è l’unico vero rimedio che può riportare in equilibrio il nostro Sagittario.
Riattivare le gambe, attributo anatomico del Segno, significa tornare a vivere, tornare a puntare la propria freccia verso un bersaglio. E, di conseguenza, significa riprendere la ricerca di ciò che sta sempre un po’ più in là: irraggiungibile e, proprio per questo, capace di nutrire in lui l’utopia di un mondo migliore.
<<< AstroSalute – Lo Scorpione
© riproduzione riservata
>>> visita il nostro negozio online per leggere guardare ascoltare
fuori dai circuiti mainstream