Vai al contenuto
Home » Blog » AstroSalute – Il Capricorno

AstroSalute – Il Capricorno

Jaume Ferran i Clua impegnato a inoculare il vaccino anticolerico nel braccio di un paziente, 1885 elaborazione ©FototecaGilardi

Quest’anno la nostra rubrica astrologica tratterà di un argomento complesso, ma di stretta attualità. Che atteggiamento hanno i vari Segni di fronte alla salute, alla malattia e alla cura?

Diversi elementi simbolici concorrono a dare una risposta negli oroscopi personali, ma anche i singoli Segni presentano un atteggiamento “tipico” di fronte alla questione salute.

Partiamo dunque dal segno del mese, il Capricorno, che ospita il pianeta Plutone dal lontano 2008.

Plutone nel segno del Capricorno è il responsabile celeste dell’attuale scelta vaccinale.
È lui che insiste ad imporre questo rimedio per fronteggiare l’attuale pandemia privilegiandolo su tutti gli altri.

Cosa significa questo?

Sostanzialmente che non si fida di “Madre-Natura” simboleggiata dall’opposto mondo lunare del Cancro.
Il pigro Cancro infatti suggerirebbe di attendere il normale decorso delle malattie lasciando che il corpo “si ripari da sé”. Se ci riesce.
In caso contrario il ciclo della vita non sarà comunque interrotto.

I tre pianeti che costituiscono i mattoni principali del carattere capricornino, privilegiano interventi difensivi tecnici e invasivi, in situazioni urgenti.
Non per niente il Capricorno è uno dei segni associati alla chirurgia.

Vediamo cosa ci raccontano questi pianeti: Saturno, Marte e Urano.

Marte rappresenta le armi, ma  è anche simbolo fallico che allude a tutto ciò che è capace di “penetrare”. Se applichiamo questa simbologia al campo medico ecco che appaiono bisturi, endoscopi… e siringhe.

Saturno è il pianeta della logica, del rigore e dell’autorità. In questo segno Saturno mette il dovere al di sopra dei desideri. Sa essere responsabile, ma è privo di considerazioni emotive o pietose.

Nel campo della salute rappresenta la freddezza necessaria per prendere decisioni senza farsi influenzare dai sentimenti, mantenendo quindi l’autocontrollo.

Urano simboleggia la tecnica, l’opportunismo, il rimedio rapido e l’efficienza. È colui che dona al chirurgo la mano ferma e la tempestività, oltre a uno stomaco foderato di amianto.

L’alleanza di questi tre pianeti sembra spietata, ma in realtà è solo funzionale a una risposta difensiva in situazioni estreme.

Il Capricorno infatti è privo di ipocrisia e, di fronte a un pericolo sanitario, mira a un obbiettivo concreto. Se questa soluzione farà vittime o comporterà notevoli rinunce, andrà avanti in modo inesorabile.

L’astrologia non giudica questo tipo di atteggiamento.
Sarebbe stupido.

Ogni Segno rappresenta infatti soltanto una, di dodici modalità di azione o di risposta.
A volte si tratta della modalità perfetta per la situazione, a volte di quella sbagliata.

Per fortuna nella realtà i Segni non parlano uno alla volta, ma le loro voci si sovrappongono.
Quindi per capire, per esempio, la situazione sanitaria mondiale dal punto di vista astrologico, dovremmo analizzare anche altri transiti contemporanei.

Ad esempio l’influenza aquariana, che dipende dal transito di Saturno e Giove.
Oppure quella taurina, che si deve al passaggio di Urano.
Infine quella pescina, dovuto alla presenza di Nettuno nel Segno.
Le vedremo nel corso dei prossimi mesi.

Ma ora analizziamo l’archetipo zodiacale Capricorno cercando di capire come influenzi il nostro individuale atteggiamento verso la salute e la malattia.

Il Capricorno solitamente ha un posizione molto realistica e stoica di fronte alla malattia.
Da una parte ne prende atto come di un normale evento della vita, dall’altra non può fare a meno di combatterla ed eradicarla con ogni mezzo.

Non ha fiducia nella natura, ma nella tecnica e non tollera i tempi lenti del corpo per raggiungere la guarigione.

L’efficienza e il lavoro sono la sua priorità quindi è pronto a correre dei rischi pur di guarire in tempi brevi e tornare in attività.

Tuttavia è capace di tollerare il dolore fin troppo a lungo quindi tende a rendere cronici i disturbi che colpiscono i suoi punti deboli: le parti ossee (scheletro e denti) e la schiena.

Come già detto predilige la chirurgia e i metodi drastici.
Si affida molto ai farmaci e alla scienza, anche se “affidarsi” non è proprio il verbo che si adatta a un Capricorno, maestro di indipendenza.

In alcuni casi infatti è un ostinato “medico fai da te” che sceglie un farmaco efficace e lo assume finché non fa più effetto o finché non procura danni.

Concreto e pratico, se non ha aspetti che lo rendono più possibilista, bolla come cretinate tutti i rimedi che la scienza non ha approvato con un marchio ufficiale.

Quindi bando all’omeopatia e alle discipline olistiche.
Tollera l’agopuntura perché utilizza una gran quantità di aghi, quindi è probabile che faccia bene.

Nonostante la fiducia nel rimedio chimico, il Capricorno accetta una deroga al farmaco quando si tratta di cibo.
Si cura molto volentieri attraverso regimi alimentari rigidi e attenti. La sua salute spesso beneficia della capacità di mantenersi in forma mangiando poco e scegliendo cibi sani.

Tra i medici di stampo capricornino troviamo chirurghi, dentisti, ortopedici e osteopati.

Inutile dire che il Capricorno è nemico dell’assistenzialismo (in realtà detesta ogni forma di sostegno pubblico) quindi predilige la sanità privata e vorrebbe smantellare il welfare sanitario.

Preferisce prevenire le malattie, perché detesta dedicarsi ai malati e alle persone fragili in generale.

Quando la malattia arriva, i metodi di cura del Capricorno sono paragonabili a battaglie all’ultimo sangue. Vede i virus come avidi parassiti.
Considera il corpo umano come incapace di difendersi e davanti a un’infezione, pur di risolvere in fretta, si amputerebbe un arto.

Tra segni più forti e resistenti del nostro Zodiaco il Capricorno teme talmente la fragilità da diventare un estremista della medicina preventiva.

Ma attenzione, la prevenzione capricornina come stiamo constatando, si basa per lo più sui vaccini e molto meno su diagnosi precoci e sorveglianza attiva.

Veicolato da strumenti “aggressivi” (come vuole Marte) il vaccino è infatti l’unico rimedio che accontenta – in teoria – le sue esigenze di risparmio, durata, efficacia e universalità.

E soprattutto è rapido e si può imporre dall’alto, cioè da quella vetta su cui un Capricorno si arrocca per dominare il mondo.

© riproduzione riservata


Astrosalute – L’Aquario >>>

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *