VIII Edizione Archivi Aperti 2022
Conservare il futuro. Quale design per gli archivi fotografici tra nuove tecnologie e rivoluzione digitale?
Anche quest’anno apriamo il nostro archivio in occasione della rassegna ideata e promossa da Rete Fotografia, giunta alla sua ottava edizione.
Fototeca Gilardi oltre alla visita presso il proprio archivio, propone una straordinaria visita in programma mercoledì 19 ottobre alle 18:00 presso Magazzino 5 (non lontano dalla propria sede): qui Nicola Nunziata illustrerà quanto maturato nel suo progetto originale, che è tutt’ora in progress e gode di una privilegiata residenza in Fototeca per portarlo a termine.
Il tema: l’attività di fabbricazione delle immagini nel lavoro fotografico di Ando Gilardi. Oggetti, materiali d’archivio, sperimentazioni e appunti per restituire il ritratto di un pioniere della riflessione sulla materialità in fotografia, l’arbitrarietà e l’indipendenza dell’autore e l’importanza della sperimentazione pratica e della teoria. Con questo nuovo libro, dal titolo “Ando”, Nicola comporrà la sua trilogia iniziata nel 2012, che ha finora visto la pubblicazione di due libri: “How What Exists Exists” e “Album” entrambi pubblicati da Fw:Books di Amsterdam.
Dopo aver lavorato sui materiali originali di “Viaggio in Italia” e la collezione di album fotografici dell’ICCD di Roma, Nicola sta svolgendo un periodo di residenza in Fototeca che porterà alla realizzazione di questo nuovo capitolo della sua ricerca sulla natura dell’immagine fotografica. In questa particolare occasione Nicola ci racconterà della sua idea, di come si è relazionato con gli spazi e i materiali trovati in Fototeca e di come sta costruendo il progetto, mostrandoci per la prima volta parte delle immagini inedite che sta realizzando.
Visita su appuntamento, posti limitati 15
per prenotazioni scrivere: e.piccini@fototeca-gilardi.com
mercoledì 19 ottobre ore 18:00, Magazzino 5 via De Stael (MM Dergano)