Vai al contenuto
Home » Blog » il volume 2 del nuovo libro di Ando Gilardi

il volume 2 del nuovo libro di Ando Gilardi

Fotografia Volume 2 - di Ando Gilardi

È in lavorazione il secondo volume della raccolta integrale anastatica, delle rubriche Fotografia pubblicate sul settimanale Vie Nuove, poi Giorni, dal 1964 al 1978.  Come per il primo anche questo è realizzato in auto-produzione il che vuol dire che è disponibile in pre-vendita con condizioni di favore, attraverso il sito di crowdfunding Produzioni dal Basso, in una campagna che rimarrà attiva per qualche mese. Insomma l’edizione è finanziata in parte dagli stessi lettori: il totale che si prevede  di raggiungere copre le spese di stampa, il resto come dicevo è auto-prodotto e fa parte di quelle poche e sceltissime Edizioni Fototeca Gilardi già vendute in una “nicchia” del web.

La raccolta esce a cura di Elena Piccini e di Patrizia Piccini, a tutti gli effetti si tratta di un nuovo libro di Ando Gilardi. La consistenza è di circa 680 rubriche, nel 1964 cominciò a scriverla solo all’inizio di ottobre e l’ultima rubrica del 1978 la scrisse il 26 luglio. In totale l’appuntamento settimanale si è protratto per 14 anni e si riprometteva di essere un momento di svago per i suoi lettori, come era del resto il tenore di tutto il giornale e in particolare di quella pagina intitolata inizialmente “Tempo libero” poi trasformata in “Hobby” che ospitava la rubrica insieme ad altre dedicate a passatempi ugualmente popolari. La fotografia amatoriale si annoverava proprio tra questi passatempi e l’intento di Gilardi era quello di renderla divertente, gratificante come giustamente deve essere un hobby, che tuttavia deve portare l’individuo anche ad arricchirsi culturalmente.

Quindi non solo Gilardi trattava di tecnica ma incominciava a focalizzare i grandi temi che successivamente hanno costituito l’essenza del suo pensiero fotografico e anzi, la scrittura del ponderoso saggio Storia Sociale della Fotografia essendo uscito nel 1976, si è sovrapposta a quella della rubrica che, per quanto leggera, in quel periodo ne è stata inevitabilmente influenzata. Dal 1970 al 1974 Gilardi usciva anche con Photo 13 la rivista di tecnica e cultura fotografica che in qualche modo espandeva le tematiche affrontate più sinteticamente su Vie Nuove/Giorni. Abbiamo scelto di editare la raccolta come anastatica perché lo stesso Gilardi aveva ritagliato nonché datato in autografo la pagina dal periodico ed era interessante mantenerne l’aspetto. È utile leggere questa rubrica oggi perché è la premessa di tutto quanto di fotografico è accaduto e accadrà in questi ultimi anni di progresso tecnico vorticoso, aiuta a trovare la chiave di certi automatismi digitali e anche di alcuni comportamenti sociali dilaganti nell’ambito dell’uso popolare dell’immagine fotografica. Gilardi aveva previsto la diffusione capillare della facoltà di trarre immagini da ogni istante della vita privata di ciascuno. Le sue rubriche contengono gli spunti tecnico/culturali necessari per comprendere l’universo del visuale, l’uso e la produzione di immagini, per le quali la fotografia è il veicolo di trasmissione.  Il primo volume (1964-1970) è già uscito nell’ottobre 2020, quindi è disponibile per chi volesse acquistarlo, nel nostro negozio on-line. Per chi fosse interessato ad approfondire a questo link, che porta alla pagina della sottoscrizione ormai chiusa della primo volume su Produzioni dal Basso, si trovano ulteriori notizie di carattere generale sulla pubblicazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *