Vai al contenuto
Home » Blog » Archivi aperti IX

Archivi aperti IX

IX edizione Archivi Aperti 2023: Gli archivi dei fotografi italiani, un patrimonio da valorizzare

Rete Fotografia presenta la IX edizione di ARCHIVI APERTI
Gli archivi dei fotografi italiani: un patrimonio da valorizzare
Sedi varie | 13-22 ottobre 2023

La rassegna coinvolge numerosi archivi presenti in numerose città italiane. La manifestazione si rivolge a un pubblico non solo specialistico e coinvolge archivi fotografici storici e contemporanei pubblici e privati, istituzioni note e realtà conosciute solo territorialmente, dal nord al sud della penisola.

Anche Fototeca Gilardi apre le proprie porte per due visite su appuntamento, i posti sono limitati. In questa pagina trovate le date e l’orario, la descrizione della visita e se è di vostro interesse, le indicazioni per prenotare.

Nella sezione CALENDARIO di questa pagina trovate l’elenco completo di tutti gli archivi che offrono la possibilità di una visita.

Non resta che aprire la vostra agenda e cominciare a organizzare i giorni dal 13 al 22 ottobre, non dimenticando di partecipare al convegno di apertura che si svolgerà venerdì 13 ottobre alle ore 15 presso il Castello Sforzesco di Milano. Il tema del convegno sarà proprio quello della rassegna Gli archivi dei fotografi italiani: un patrimonio da valorizzare . Parteciperanno: Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione (ICCD), Istituto Centrale per la Grafica, del MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Soprintendenza Archivistica e Bibliografia della Lombardia, AitArt – Associazione Italiana Archivi d’Artista, Società Italiana per lo Studio della Fotografia – SISF, che patrocinerà anche la giornata di studi.

L’appuntamento conclusivo si terrà invece in Fondazione AEM, domenica 22 ottobre 2023 alle ore 17.00 e partirà dalle considerazioni emerse durante l’incontro di apertura per riflettere su tutta la manifestazione, grazie alla collaborazione di TAU Visual – Associazione Nazionale Fotografi Professionisti, AFIP International e GRIN.

Scarica il Comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *