Vai al contenuto
Home » Blog » Romano Dives

Romano Dives

Romano Dives la Giornata internazionale della Nazione Rom, viene celebrata l’8 aprile in ricordo del primo Congresso mondiale dei Rom svolto a Londra nel 1971. Durante il Congresso tra le altre cose venne definito il nome  ufficiale della Nazione Romanì: Rom, che significa letteralmente nella lingua Romani odierna uomo o popolo degli uomini il nome scelto potrebbe sembrare banale ma la sua semplicità è completezza,  così include tutti i gruppi nomadi presenti nel mondo:  Sinti, Manouches, Kalderash, Lovara, Romanìchél, Vlax, Domari, Nawarn, Kalbelia … (dei nomadi Kabelia, incantatori di serpenti, vediamo una bella selezione di ritratti da reportage di Raffaella Milandri)  in quell’occasione venne anche adottato il brano tradizionale “Djelem djelem” come inno nazionale e realizzata la bandiera raffigurante una ruota indiana rossa su un rettangolo per metà verde (parte inferiore, simbolo della terra coperta d’erba) e per metà azzurra, (parte superiore simbolo del cielo aperto). La Nazione Romanì o Romani Union,  fu riconosciuta dall’ ONU nel 1979. Non c’è dubbio che approfondire la conoscenza con questo popolo così antico e di molteplice cultura sia sorprendente e ci possa rendere più culturalmente ricchi. Allora cerchiamo di essere un pochino meno gagé (termine per indicare i non zingari… insomma, come babbani per i non maghi 🙂 ) … Bahtalo! (buona fortuna)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *