Vai al contenuto
Home » Blog » Fai la casa giusta!

Fai la casa giusta!

Ricordate la favola dei tre porcellini? Il primo costruì una casa di paglia e il lupo la soffiò via; il secondo costruì una casa di legno e il lupo la soffiò via; il terzo costruì una casa di mattoni e il lupo dovette andarsene con la coda tra le gambe. Ma i tempi cambiano ed anche le favole si devono adattare alle nuove emergenze ecologiche, in cui il cattivo non è più il lupo, ma l’inquinamento; così l’antica fiaba si ribalta e il porcellino più sciocco è quello appassionato di cemento, mentre il più virtuoso è quello che opta per la casa di paglia. Eh sì, le nuove tendenze “bio” nel campo dell’edilizia sono proprio il legno e la paglia. E, se proprio dovete usare mattoni, che siano almeno mattoni “green” realizzati con calce e fibra di canapa, capaci di catturare l’anidride carbonica presente nell’ambiente. Il buon porcellino dovrebbe, inoltre, provvedere ad un buon isolamento termico, evitando le dispersioni di calore come quelle di un camino, utile per bruciare la coda al lupo, ma che procurerebbe alla sua casa una pessima “classificazione energetica”. Poi dovrebbe controllare il tasso di umidità, l’impianto idraulico, l’isolamento acustico e l’analisi di possibili campi elettromagnetici permanenti. In seguito dovrebbe scegliere con molta attenzione i materiali per la tinteggiatura e gli intonaci, preferendo le colle a base di amidi, poi tempere, smalti, solventi e trattamenti protettivi derivati da sostanze naturali. Infine sarebbe necessario dotare il tutto di un’illuminazione il più possibile naturale o, al limite, rischiarare gli ambienti con lampade a risparmio energetico. Dopo tutte queste precauzioni però potrebbe riposarsi, felice e contento, al riparo dal moderno lupo cattivo che, per inciso, dal boom edilizio ad oggi si è reso responsabile di incalcolabili danni ambientali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *