Vai al contenuto
Home » Blog » Baìo, Baìo! (click, click)

Baìo, Baìo! (click, click)

Non so se succede anche a voi, ma a me ascoltare questa musica fa venire voglia di partire subito per le valli Occitane (ovviamente con in borsa la macchina fotografica e poi capirete perché). Sabato 11 e domenica 12 febbraio, è l’ultimo weekend utile per assistere alla Baìo, festa in costume che ogni cinque anni ripropone antichi riti tradizionali. La Val Varaita,  è una valle piemontese appartenente alla cosiddetta area occitana d’Italia. Insieme ad altre 15 valli, distribuite fra la Province di Cuneo e Torino, costituisce infatti il limite orientale di quella vasta area linguistica, che dai Pirenei si estende fino all’Italia Nord-occidentale attraverso la Guascogna, la Provenza e il Delfinato, dove è ancora parlata l’antica lingua d’oc dei trovatori (occitano o provenzale). Nel suo centro più importante, Sampeyre, e nelle frazioni di Calchesio, Roure e Vilar, ogni cinque anni ha luogo la rievocazione storica della Baìo, certamente una delle feste più importanti delle alpi occidentali, caratterizzata da particolare repertorio musicale per violino tradizionale e costumi storici. È sicuramente un evento molto fotogenico, se vogliamo coglierlo al meglio consigliamo di partecipare al workshop di PMstudionews “Fotografiamo la Baìo – il più antico Carnevale Occitano” se prima di partire volete approfondire ancora un po’ la storia potete vistare queste pagine dedicate al Museo Etnografico di Sampeyre o scaricare il Programma Baio 2012

Buona luce e buon divertimento!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *