Il Dies Natalis o “nascita al cielo” si chiama così l’antichissima tradizione cristiana di celebrare i Santi Martiri nel giorno della loro morte (o nascita al cielo: lo stesso evento, ma visto da un altro punto di vista…). Dai tempi antichi arrivando al Medioevo i santi riconosciuti dalla Chiesa e quindi commemorati, raggiunsero una quantità tale per cui ogni giorno ha oggi un Santo da festeggiare. Il calendario così costituito, completo delle festività ecclesiali fisse (esempio: il Natale) o mobili (esempio: la Pasqua), organizzava l’anno e identificava le varie date in un modo molto legato alle tradizioni popolari e alle ricorrenze locali paese per paese. Oramai siamo alla fine del 2011, quindi se già non lo abbiamo fatto, è bene che scegliamo in fretta il calendario che ci accompagnerà per il prossimo anno, (una buona scelta può essere anche quella solidale o benefica) con l’auspicio che le giornate che ci aspettino siano sempre migliori.
© riproduzione riservata