Vai al contenuto
Home » Blog » 12 ‘O surdato

12 ‘O surdato

Reminiscenza dei pomeriggi passati a giocare a tombola con i più piccoli durante queste brevi vacanze natalizie, ecco in omaggio all’anno appena iniziato qualche breve nota sul significato del numero 12 secondo la Smorfia. Non essendo cultrice della numerologia popolare e tantomeno una giocatrice incallita, spinta dalla curiosità che mi accompagna abitualmente alla scoperta di bizzarri approfondimenti,  mi documento seguendo le tabelle e le notizie che circolano tanto abbondanti in rete. La Smorfia è un sistema molto popolare che permette di tradurre i sogni in numeri da giocare. Il suo nome probabilmente deriva da Morfeo il dio dell’antichità greca che governa i sogni, appunto. Ad ogni fatto, nome comune o di persona, o avvenimento o metafora è legato uno e più numeri. Questo sistema di codifica consente di tradurre quello che abbiamo sognato la notte, nella sequenza di numeri (si spera) vincente. È  tradizione iniziare l’anno nuovo cercando di acciuffare la fortuna, con una piccola giocata al lotto o comprando il tradizionale biglietto della lotteria. Tutti i numeri comunque hanno diversi significati e questo abbassa notevolmente la possibilità di azzeccare la corretta combinazione tra loro che dovrebbe portare ad un risultato di giocata con cui ottenere un buon premio…  Ma veniamo dunque al nostro numero eletto, il 12. Il significato  principale, quello maggiormante tradotto anche in figura è Il Soldato o (i Soldati a seconda delle varianti nei diversi paesi). I nomi propri di persona associati sono: Berardo, Biagio, Chiara, Emilia, Fabio, Giulio, Silvio. I nomi comuni e le azioni: abitacolo, adulare, agricoltura, alleanza o alleanze, altoparlante, aperto/a, apostoli, arcigno, ateismo, attento, balzare, Belfagor, beni, benessere, biscotto/i, Brasile, carico/a, cibo, cicatrice, collera, compimento, culto, danno/i, dimagrire, dilettante, dotto, fabbrica, gonfiare, gonfiarsi, grattugia, illuso/a, lanterna, litro, lucifero-stella, lupa, modestia, negativo/a, notorietà, onestà, padronanza, predizione, quadrante, ribellione, scavare, temere, vanità, vergogna. Se pensiamo che tutti i numeri dall’1 al 90 hanno così tante associazioni… per una probabile vittoria al gioco abbiamo solo da augurare buona fortuna!

© riproduzione riservata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *